Heatile by Studio Stile Heatile

Nuovi pavimenti idronici

Prefabbricato e sottile
Il sistema di aggancio
Veloce, leggero ed ecologico
Intuitiva app per il comando in remoto

Nuovi pavimenti idronici

Redazione | 09.06.2020

Creata da un’idea di Fausto Bocciolone e da una collaborazione con un pool multidisciplinare di professionisti, Heatile è una realtà che ha sviluppato una nuova generazione di pavimenti riscaldati, dalle caratteristiche innovative. Si tratta di un sistema prefabbricato di riscaldamento e raffrescamento a pavimento che reinterpreta i paradigmi costruttivi degli impianti radianti: è modulare, leggero, sottile e, soprattutto, si posa a secco, senza interventi di muratura.
Heatile si propone di risolvere alcune situazioni che possono verificarsi con la tecnologia del riscaldamento radiante. Infatti, non sono necessari importanti spessori del massetto in cemento che accoglie i tubi, i tempi di posa sono veloci, il contenuto d’acqua è ridotto e dunque ridotta l’inerzia termica. In tal modo risulta possibile posare questo sistema anche in situazioni in cui l’utente utilizza saltuariamente l’impianto di riscaldamento a pavimento.

Heatile in 13 mm concentra il sistema idraulico di distribuzione dell’acqua, l’isolamento in poliuretano e il tappetino d’appoggio in neoprene.
Si posa indifferentemente su un massetto tradizionale in una nuova costruzione o sul pavimento preesistente (di qualunque materiale) nelle ristrutturazioni. Tra l’altro, in un impianto preesistente può sostituire completamente i radiatori, derivando l’acqua da uno di essi con l’apposita Mixing Unit, senza intervenire sulla caldaia.
Sul nuovo, come in un tradizionale impianto di riscaldamento a pavimento, può essere alimentato da una qualunque fonte di
calore. Si monta con facilità inserendo in serie i vari moduli. Questi (60 x 60 cm o 60 x 120 cm) si incastrano l’uno nell’ altro, fino a formare una pavimentazione calpestabile che funge da base per il successivo pavimento.
In poche ore è possibile assemblare un impianto di 100 m2. Il peso contenuto - 12,5 kg al m2 - permette di posare Heatile su ogni solaio senza predisposizione né progettazione statica dedicata. Secondo il produttore i costi di gestione sono ridotti grazie alla bassa inerzia termica e all’ elevata efficienza. Il tempo di messa a regime è breve e dunque il comfort termico può essere raggiunto rapidamente.

Integra e completa il sistema la Mixing Unit, l ‘unità che permette di trasformare un impianto a radiatori in un nuovo impianto a pavimento senza effettuare alcun lavoro edile. L’unità si installa al posto di un radiatore, ne preleva l’acqua e la miscela mantenendola a 29°C.
Provvede ad alimentare il sistema a pavimento e permette di controllare la temperatura di casa grazie a un controllo a bordo o a una semplice e intuitiva app.
Corollario progettuale di non poco conto, l’unità permette di realizzare impianti ibridi in cui possono coesistere, con una stessa fonte di calore, impianti a radiatori tradizionali e impianti idronici a pavimento.

Condividi e commenta
Video
Azienda | Heatile
Nome Prodotto | Heatile
Designer | Studio Stile Heatile
Anno di Produzione | 2019
Tipologia | Superfici
More: Kbwindow | Heatile | Superfici | Pavimenti | Altro

 WorkWithUs

Vuoi promuovere le novità della tua azienda?
Cerchi un canale semplice, diretto ed immediato con i tuoi potenziali clienti?
Vuoi conoscere in dettaglio cosa Kbwindow può fare per il tuo business?

 Davide Vercelli

Business Strategist

 davide@kbwindow.it

 Tullia Costa

Project Manager

 tullia@kbwindow.it

 Patrizia Ledda

Press Office

 info@mapdesign.it

© 2023 Kbwindow.it | Kbwindow è un marchio registrato da DAVIDE VERCELLI STUDIO DI PROGETTAZIONE E DISEGNO INDUSTRIALE | P. Iva 02317360028 | Cookie e Privacy Policy | Condizioni di Utilizzo | Infoline: info@kbwindow.it