La finitura oro del rubinetto monoforo con miscelatore integrato.
Nuovi orizzonti per Eurorama
QUALE È LA PECULIARITÀ DEL PRODOTTO? IL RISPARMIO IDRICO? IL DESIGN?
“La serie è dotata di una cartuccia da 35 mm e, come optional, si può intervenire sull’aeratore, di modo che il miscelatore raggiunga quella portata di 6 litri che diventerà lo standard ufficiale per il risparmio idrico quando arriverà, finalmente, il regolamento attuativo”.
“Tuttavia – continua De Sordi - la vera peculiarità della serie è da ricercare nel miscelatore monocomando integrato con la rubinetteria tradizionale. Con questa serie, e con questa specifica particolarità, l’azienda ha voluto andare a proporre, ad un pubblico di professionisti, dei prodotti più raffinati, di misure più contenute, con una profondità di gamma che spazia dal contemporaneo al tradizionale. Una scelta, quest’ultima, che si inserisce in un percorso che l’azienda sta compiendo da qualche tempo, e che vede come obiettivo il rivolgersi ad un target di architetti e progettisti, ad una distribuzione showroom qualificata, sia in Italia che in Europa; e che viene portata avanti anche con un forte e proficuo impegno sui social”.