13/07/2020

Tre (innovazioni) in una

SO, proposto da FIMA Carlo Frattini e disegnato da Davide Vercelli, unisce tre innovazioni nello stesso prodotto: la separazione tra il comando della temperatura e della portata, la canna estremamente sottile e l’ergonomia dei comandi

Post di Claudio Moltani
#fima #kbwindow #taps #bathroom #green #design #designplus #germandesignawards #ifdesignaward #gooddesignaward
La sottrazione materica del comando che caratterizza la serie SO.

La sottrazione materica del comando che caratterizza la serie SO.

Ergonomia e Sostenibilità

Con SO, Davide Vercelli ha inteso esplorare la gestualità legata alla fruizione del rubinetto, disegnando un prodotto che supera i limiti del classico miscelatore, per assecondare una modalità d’uso che permette di scegliere in modo più efficace la quantità di acqua e la temperatura desiderata. I due comandi a rotazione, diversi per dimensione e posizione, identificano così la diversa funzionalità: a sinistra, la manopola più piccola e alta serve per regolare la temperatura e mantenerla preimpostata su quella desiderata, a destra, quella più grande e bassa, per aprire e regolare il flusso. La canna ultra sottile (solo 10 millimetri di diametro) unisce l’ eleganza del prodotto alla vocazione green limitando in maniera importante la portata di erogazione dell’acqua pur mantenendo le esigenze di utilizzo quotidiane.
Esteticamente, la serie si distingue per il comando, un cilindro a cui è stata asportata una porzione mediante un taglio longitudinale e che presenta la parte finale leggermente bombata. Una particolarità che unisce estetica e ergonomia in un equilibrio perfetto tra design e funzionalità.

La canna di 10 mm assicura eleganza e risparmio idrico.

La canna di 10 mm assicura eleganza e risparmio idrico.

-

Un’altra peculiarità della serie SO è la possibilità di giocare con abbinamenti cromatici e materici. Sono infatti disponibili sei finiture galvaniche - cromo, cromo nero, cromo nero spazzolato, nickel spazzolato, oro, oro spazzolato - e due colori - bianco opaco e nero opaco - che possono essere scelti singolarmente per un effetto total look o combinati tra di loro per dar vita a uno stile unico. A queste per i comandi si aggiungono tre texture materiche: cemento grigio e due essenze lignee.
La collezione si completa di numerosi modelli per lavabo (a due comandi, monoforo, a tre fori e a parete), bidet, vasca e doccia. Per il suo connubio tra tecnologia e design, SO si è aggiudicato diversi premi internazionali: il prestigioso Design Plus powered by ISH 2019, German Design Award 2020, IF Design Award 2020 e Good Design Award.

-

A DAVIDE VERCELLI ABBIAMO CHIESTO DI ENTRARE NEL DETTAGLIO DEL SUO PROGETTO.
SPESSO SONO I PARTICOLARI, APPARENTEMENTE PICCOLI, A CARATTERIZZARE UN PRODOTTO. IL LAVORO DI SOTTRAZIONE MATERICA SUL CILINDRO È STATA UNA SUA IDEA, O UNA ESIGENZA DELL'AZIENDA O, ANCORA, IL FRUTTO DI UNO STUDIO?

Si è stata una mia volontà,  frutto di uno studio approfondito e strumentale al soddisfacimento di molte esigenze. Prima tra tutte una ergonomica e poi una  visiva. Il taglio sul cilindro è strumentale ad impugnare meglio i comandi (è trasversale, anche i comandi della doccia lo presentano e con le mani insaponate in doccia un cilindro liscio avrebbe difficoltà ad essere manovrato).  Serviva un'indicazione visiva utile a capire come fosse posizionato il comando della temperatura (trovata un condizione ottimale non dovrebbe più muoversi dalla posizione di comfort). Il taglio serve a dare immediatamente questa indicazione.
Inoltre, la presenza del taglio è servita a caratterizzare l'intera serie. Posto sui comandi di tutti i prodotti ne rappresenta il segno distintivo e caratterizzante.

TECNICAMENTE, COME AVVIENE? E COME È STATA ACCOLTA DAL PUBBLICO?

Il pubblico ne ha colto immediatamente la funzione ma prima ancora il piglio estetico...  è piaciuta la comodità nell'uso ed il fatto per esempio che nel lavabo miscelatore il taglio dal comando proceda poi per tutto il corpo del rubinetto stesso, dandone precisa identità. Il processo avviene nei comandi e nei corpi per asportazione di materiale  su macchine di tornitura cnc da una barra piena in ottone.

 WorkWithUs

Vuoi promuovere le novità della tua azienda?
Cerchi un canale semplice, diretto ed immediato con i tuoi potenziali clienti?
Vuoi conoscere in dettaglio cosa Kbwindow può fare per il tuo business?

 Davide Vercelli

Business Strategist

 davide@kbwindow.it

 Tullia Costa

Project Manager

 tullia@kbwindow.it

 Patrizia Ledda

Press Office

 info@mapdesign.it

© 2023 Kbwindow.it | Kbwindow è un marchio registrato da DAVIDE VERCELLI STUDIO DI PROGETTAZIONE E DISEGNO INDUSTRIALE | P. Iva 02317360028 | Cookie e Privacy Policy | Condizioni di Utilizzo | Infoline: info@kbwindow.it