La sottrazione materica del comando che caratterizza la serie SO.
Ergonomia e Sostenibilità
Con SO, Davide Vercelli ha inteso esplorare la gestualità legata alla fruizione del rubinetto, disegnando un prodotto che supera i limiti del classico miscelatore, per assecondare una modalità d’uso che permette di scegliere in modo più efficace la quantità di acqua e la temperatura desiderata. I due comandi a rotazione, diversi per dimensione e posizione, identificano così la diversa funzionalità: a sinistra, la manopola più piccola e alta serve per regolare la temperatura e mantenerla preimpostata su quella desiderata, a destra, quella più grande e bassa, per aprire e regolare il flusso. La canna ultra sottile (solo 10 millimetri di diametro) unisce l’ eleganza del prodotto alla vocazione green limitando in maniera importante la portata di erogazione dell’acqua pur mantenendo le esigenze di utilizzo quotidiane.
Esteticamente, la serie si distingue per il comando, un cilindro a cui è stata asportata una porzione mediante un taglio longitudinale e che presenta la parte finale leggermente bombata. Una particolarità che unisce estetica e ergonomia in un equilibrio perfetto tra design e funzionalità.