-
COME NASCE IL PROGETTO?
Nasce dall’esigenza di aumentare la cultura di settore e, in particolare, dell’area retail. Avevo iniziato a collaborare con le aziende produttrici, poi con le agenzie e, infine, con l’Accademia dello Showroom sono entrata in contatto con i distributori. Negli anni mi sono accorta che la filiera aveva delle problematiche relative alla capacità di comunicare, in quanto mancava di un approccio manageriale, aspetto che in questo momento che stiamo vivendo è diventato ineludibile. Marketing, strategia e vision, metodi e tecniche, case history, visual merchandising e team building sono i temi oggetto del percorso formativo ideato da L’Accademia dello Showroom.
«La mia attività – ci dice ancora Veronica – nasce per rispondere a due esigenze: la richiesta di formazione di alto livello e l’ottimizzazione delle risorse economiche e del tempo. Il digitale risponde ad entrambe perché diventa veicolo smart per diffondere contenuti: webinar, podcast e interviste sono strumenti fruibili da remoto e in ogni momento, che si concentrano su aspetti essenziali per affrontare le sfide del mercato attuale. Vendere, infatti, non è un’inclinazione naturale. O meglio: non è solo un’inclinazione naturale. Per eccellere ci vuole tecnica, studio e strategia. A maggior ragione in contesti, come quello attuale, che sono molto veloci, instabili e frammentati. È essenziale costruire basi solide per far crescere il proprio business, conquistare nuovi clienti e consolidare quelli acquisiti».